Un tema molto discusso in ambito palestra riguarda l’allenamento dei pettorali per le donne, in quanto esiste la paura che il seno si riduca a causa dell’aumento di massa muscolare.
VERITA’ O FALSO MITO?
Decisamente falso mito, la muscolatura che si trova al di sotto del seno e ai lati di esso è anzi in grado di sostenerlo e renderlo anche meno “impegnativo” per chi ha taglie al di sopra della media.
Questo non sta a significare che le dimensioni e il volume aumenteranno, perché in se il seno non è composto da muscoli e perciò non può essere allenato, ciò che si allena è il muscolo che lo circonda per così dire.
CHI TRAE PIU’ VANTAGGIO DALL’AUMENTO MUSCOLARE DEL PETTO?
Chi trarrà più vantaggio saranno le donne che possiedono un seno più prosperoso, perché la forma rimarrà intonsa al migliorare dell’ “altezza” del seno.
Mentre per chi ha un seno più piccolo l’aumento del pettorale potrà in parte inficiare sulla forma, questo perché il muscolo è più a contatto diretto con il seno e quindi lo modellerà di più; questo non significa perdere volume, ma subire una leggera modifica nella forma a cui si è abituate.
QUALI SONO I MIGLIORI ESERICIZI PER LE DONNE?
Gli esercizi che possono eseguire le donne sono gli stessi che può eseguire anche un uomo, l’unica differenza sta nella scelta del peso.
Come per ogni gruppo muscolare, anche il pettorale ha bisogno di un sovraccarico stimolante per avere una crescita ipertrofica o anche solo di tonicità, perciò gli esercizi che vi consiglio durante le vostre sessioni di allenamento sono:
- Flessioni, classiche o con le ginocchia appoggiate per chi ancora deve imparare
- Distensioni su panca, con bilanciere o manubri
- Chest press o pectoral machine
- Croci su panca o ai cavi
Questi diciamo che sono gli esercizi base che se fatti con la giusta intensità e il giusto aumento progressivo del carico, vi porteranno ad una forma ottimale.
ALTRE INFORMAZIONI UTILI PER MIGLIORARE L’ASPETTO DEL SENO
Non è solo il muscolo pettorale ad aiutare il vostro portamento… fondamentale è anche l’allenamento dei muscoli dorsali e delle spalle, per migliorare la vostra postura e riuscire a stare più dritte, dato che fino a prova contraria il seno ha un peso che protende verso il basso le vostre spalle, se non supportate a dovere dalla muscolatura.
CONCLUSIONI SULL’ALLENAMENTO DEI PETTORALI NELLE DONNE
In conclusione perciò posso confermarvi che non dovete temere di allenare il petto, in quanto il vostro seno non si ridurrà e non avrete alcun tipo di problema… piuttosto potrete ottenere dei benefici, sempre seguendo un buon programma, completo di tutti i gruppi muscolari, per far si che collaborino al meglio tra di loro.