Musica, come può aiutare le giornate di cardio

I BENEFICI DELLA MUSICA NELLO SPORT

E’ stato dimostrato tramite vari studi che la musica può migliorare la performance sportiva, soprattutto, appunto, per quanto riguarda l’allenamento cardio.

Ma come?

Intanto ascoltare la propria musica preferita aiuta ad entrare in uno stato di maggior concentrazione, riduce la sensazione di fatica e dello sforzo.

Inoltre i muscoli si rilassano, aumenta l’afflusso di sangue e di conseguenza si rimane più ossigenati, c’è un miglioramento complessivo della coordinazione dettato anche dal ritmo e quindi un migliore controllo dei movimenti.

Questo sta a significare che la musica ha un diretto effetto sul nostro corpo, e non agisce solo per un fattore di coinvolgimento mentale.

Uno studio Inglese ci mostra quali sono 5 punti influenzati dalla musica durante una prestazione sportiva:

  1. Dissociazione dalla sensazione della fatica, grazie ad un coinvolgimento più intenso sul ritmo o sulle parole
  2. Regola i livelli di ansia e stress, utilizzata prima di una competizione può fornire la motivazione giusta per dare il massimo, o placare l’ansia da prestazione
  3. Sincronizzazione dei movimenti, è stato dimostrato che un determinato ritmo ci induce a seguirlo; riguardo a questo posso consigliarvi di utilizzare playlist che trovate su Spotify o altre piattaforme chiamate “150 bpm” “160 bpm” e così via, in base all’intensità cui volete portare il vostro allenamento
  4. L’incremento dell’abilità motoria, con miglioramento della coordinazione e movimenti; soprattutto nei bambini può essere molto utile per far si che già in età di crescita sviluppino un buon controllo del proprio corpo
  5. Vi fa entrare in una sorta di stato di “flow”, nel quale siete totalmente immersi in quello che state facendo, portando molte volte ad un picco di performance

MUSICA NELLO SPORT: CONCLUSIONI

Insomma, magari già utilizzavate la musica nei vostri allenamenti, ma solo come sottofondo… ora sapete che quando cercate di superare i vostri limiti o ottenere il massimo dalla vostra sessione, dovrete indossare un paio di cuffiette e scegliere le tracce giuste; vedrete che in breve tempo ci sarà un aumento generale della vostra abilità.

Per ora gli studi hanno determinato questi sviluppi, riguardati ripeto le sessioni di cardio fitness, come corsa, salto della corda, nuoto, bicicletta… ancora non si trovano riscontri per quanto riguarda l’allenamento anaerobico. Ma a prescindere la bella musica non fa mai male!

Resta aggiornato

Seguimi su Instagram per rimanere aggiornato sui nuovi articoli in uscita e per vedere contenuti esclusivi!

Articoli correlati