Ha senso l’allenamento senza la giusta alimentazione?

Allenarsi ha sempre senso, se poi è combinato con il mangiare bene allora i risultati saranno ancora più immediati.

ALLENARSI SENZA L’ALIMENTAZIONE CORRETTA E’ UN ERRORE?

Come per la maggior parte delle situazioni, dipende dagli obiettivi… se si vuole arrivare ad un fisico estremamente atletico allora l’alimentazione sarà fondamentale, con importanza anche superiore all’allenamento.

Mentre se ci si vuole allenare per stare meglio, allora non c’è bisogno di fissarsi con il cibo, certamente mangiare bene e sano può far solo che bene, ma l’allenamento come compensazione di un pasto troppo calorico può essere un buon modo per alleggerire i sensi di colpa.

A parte gli scherzi, il cibo fa molto, ma non tutto… ricordatevi però che le due cose vanno di pari passo e quindi se darete al vostro fisico i giusti nutrienti per rimettersi in sesto dopo un allenamento, state certi che il giorno dopo avrete le forze per compierne un altro.

NEL CASO DI PREPARAZIONE ATLETICA?

Nel caso in cui siate in procinto di fare una preparazione atletica con l’obiettivo di mettere peso pulito o calare la massa grassa senza perdere muscolo, allora dovrete tenere in considerazione che l’alimentazione ricopre il 60% del vostro obiettivo, e l’allenamento il restante 40%.

Questo perché come accennavo prima, dopo allenamenti mirati, duri o prolungati; ripetuti durante la settimana per 4/5 o 6 volte, il vostro fisico vi richiederà di essere nutrito con ciò di cui ha bisogno per reintegrare i muscoli, le energie e tutto ciò che serve per compiere l’allenamento successivo.

SE VOGLIO SOLO MANTENERMI IN FORMA?

Se invece la vostra intenzione è quella di stare in forma, ma senza ricercare traguardi da professionisti; come dicevo prima non dovrete diventare matti nell’inseguire diete strette e ipocaloriche o ipercaloriche.

Vi basterà mangiare le giuste dosi di carboidrati, proteine, grassi, fibre e tutto quello di cui avete bisogno, senza esagerare e senza rinunce particolari.

L’importante è sapere che come per tutte le cose, ci vogliono le giuste misure con cui affrontare queste situazioni; insomma, non è la pizza della domenica che rovina il lavoro della settimana.

Resta aggiornato

Seguimi su Instagram per rimanere aggiornato sui nuovi articoli in uscita e per vedere contenuti esclusivi!

Articoli correlati