PERCHE’ NON MIGLIORIAMO SUBITO?
Quante volte avete sentito dire “mi sto allenando già da due mesi e non ho visto nessun miglioramento”?
Beh è una tipica frase di chi si aspetta grandi traguardi nel breve periodo, purtroppo non solo c’è il rischio di caduta morale, ma anche fisica nel caso in cui non si rispettino i tempi di cui ha bisogno il proprio corpo per imparare “come ci si allena”
Cosa intendo con tutto ciò? In primis che per vedere risultati importanti ci vuole il suo tempo, non pensiate che andando oltre i propri limiti sin dall’inizio allora i risultati arrivino prima.
State andando a lavorare su un corpo e un fisico che magari non è abituato a determinati movimenti e sovraccarichi, quindi occhio perché non solo rischierete di farvi male a livello muscolare, ma anche come articolazioni e altro.
Un neofita (chi si approccia al fitness per la prima volta o ha poca esperienza) deve fare le cose per step:
- Pesi leggeri che salgono con molta calma per i primi mesi di allenamento
- Concentrarsi nell’imparare i movimenti corretti, eviterà infortuni e ottimizzerà il lavoro sul muscolo coinvolto
- Migliorare la propria coordinazione e conseguente sistema nervoso
- Una volta che si ha confidenza con gli esercizi aumentare i carichi e cercare varianti per sollecitare al meglio il muscolo; dovete sapere che i muscoli si abituano ai movimenti e di conseguenza questi alla lunga perdono gradualmente la loro efficacia
- Gestire le fase di accumulo muscolare e di definizione, così da tenere il metabolismo sempre in allenamento
A questo punto potrete osservare i risultati proprio sulla vostra pelle; strafare non porta a nulla, se non all’illusione di poter trasformare il proprio fisico dal giorno alla notte.
E’ più efficace allenarsi un’ora al giorno per 3 giorni, che 3 ore in un giorno solo.
CAMBIA DA PERSONA A PERSONA
Considerate ovviamente che ci sono, direi, 3 casi in cui il cambiamento può avvenire più velocemente:
Una persona in sovrappeso perderà più velocemente una parte dei chili di troppo rispetto ad un individuo che ha l’obiettivo di perdere 5 chili ma che parte da una condizione di pesoforma. Ciò è dovuto all’immediata perdita di liquidi e degli strati più superficiali di adipe (grasso).
Un soggetto di poco sottopeso, che non soffre di patologie, con un’alimentazione ipercalorica (assume più calorie rispetto alla norma durante la giornata) e la giusta quantità di esercizio, aumenterà in proporzione di più rispetto al nostro individuo che vuole prendere in questo caso 5 chili e parte da una condizione di pesoforma.
L’ultimo caso riguarda atleti professionisti, che fanno utilizzo di integratori particolari che non sto a sottolineare e che vengono seguiti da trainer esperti, in modo da raggiungere condizioni fisiche per competizioni di alto livello.
Perciò non abbiate fretta nel vostro percorso, seguite una crescita consapevole e strutturata, chiedete pareri e consigli ai trainer in palestra e fidatevi di chi ha già fatto un percorso di crescita come quello che state per affrontare… vedrete che i risultati arriveranno e saranno anche più soddisfacenti!